SABATO 16 OTTOBRE La chiesa di San Zeno si colloca appena al di fuori del centro storico di Verona, seppur ancora all’interno delle mura trecentesche.Fu costruita in più momenti, fino ad arrivare alla forma attuale nella prima metà del XII secolo, dopo…
Luoghi e storie di Antonio Fogazzaro a Vicenza Uno dei personaggi più celebri della storia di Vicenza è sicuramente Antonio Fogazzaro: scrittore, senatore del Regno e candidato al premio Nobel per la Letteratura, dipinse magistralmente nei suoi libri la società…
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorge sulla collina che guarda verso Verona e che domina la cittadina di Lonigo ed è considerata l’ultima sontuosa Villa della lunga tradizione delle ville venete iniziata con Palladio nel 1500. La sua storia attraversa i secoli e l’atmosfera che…
Famosa per la ceramica, il Ponte degli Alpini e la grappa, Bassano nasconde un’anima affascinante e ricca di storia. La città si erge su un’altura a picco sul fiume Brenta, allo sbocco della Valsugana, l’antica ed importantissima via verso i…
La storia di Venezia non si interrompe con la conquista da parte di Napoleone di quella che fu la Repubblica Serenissima. Venezia fu infatti nel 1800 una vera e propria capitale dell’industria manifatturiera, esistevano in città decine di fabbriche, fu…
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Nel 1580, i membri dell’Accademia Olimpica decidono di affidare ad Andrea Palladio il progetto della nuova sede permanente in cui intendono stabilirsi. Unendo la passione degli Accademici per le rappresentazioni teatrali e il suo amore per le forme classiche, a…