Bigoli, bagoli e ombre: viaggio tra osterie di Vicenza

Viaggio tra le osterie e luoghi di intrattenimento storici di Vicenza

Il filosofo greco Aristotele nel IV sec. A.C.  scrisse: “l’uomo è un animale sociale in quanto tende ad aggregarsi con altri individui e a costituirsi in società. La socialità è un istinto primario”.

Si sa dunque, che fin dai tempi più remoti, la tendenza dell’uomo è stata quella di riunirsi con i propri simili e che, nei secoli, questa si è evoluta cambiando a seconda delle esigenze e delle mode dettate dalla società.

Mai come nell’anno appena trascorso, ci siamo resi davvero conto quanto importante sia, durante le nostre giornate, avere a disposizione dei momenti da condividere con parenti, amici o semplici conoscenti!

Bigoli, Bagoli e Ombre è un viaggio attraverso il tempo alla scoperta dei luoghi di aggregazione e di intrattenimento presenti a Vicenza.

Partendo dall’epoca Palladiana fino ad arrivare al primo ventennio del secolo scorso, scopriremo la storia dei luoghi più frequentati e amati dai vicentini in diverse epoche e ne racconteremo le storie e gli aneddoti che li hanno resi famosi. Alcuni, purtroppo, sono stati cancellati dal tempo, altri invece, esistono ancora e continuano, negli anni, ad essere luoghi di ritrovo particolarmente apprezzati.   

VISITE GUIDATE WE TOUR
Eventi programmati

QUANDO: 16 maggio ore 10:00
RITROVO:  Piazza dei Signori (sotto alle Colonne) 
DURATA: 2 h
TARIFFA  : € 13 a persona
Bambini fino a 12 anni:
gratis
INFO E PRENOTAZIONIinfo@wetourguide.it 
Prenotazione obbligatoria

Il tour si svolgerà con minimo 5 partecipanti e massimo 15, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Per effettuare il tour in altre date o per gruppi precostituiti, inviare una richiesta a info@tourguide.it

 

 

Torna in alto